Articoli

Corso Annuale di tecniche incisorie

Il corso ha durata annuale (Ottobre – Giugno) e  affronterà sia da un punto di vista teorico che pratico, le varie tecniche incisorie  secondo il programma sotto riportato. Si svolgerà in un incontro a settimana dalle ore 17.00 fino alle ore 19.00 ogni Venerdì.
Il fine del corso è quello di acquisire la padronanza nelle varie tecniche, dal disegno alla realizzazione della lastra, fino alla stampa finale.
Gli argomenti elencati nel programma rappresentano una scaletta di massima che sarà integrata ed arricchita di volta in volta in base alla prosecuzione degli incontri.
Il materiale è compreso nel costo del corso ad eccezione del blocco da disegno, delle matite e un grembiule.
Non è necessaria una formazione artistica particolare. Il corso è aperto a chiunque voglia approcciarsi alle tecniche calcografiche.

Argomenti trattati:

Introduzione:

  • La calcografia
  • Brevi cenni storici
  • Gli strumenti dell’incisore
  • Le tecniche dirette
  • Le tecniche indirette
  • Gli inchiostri
  • Stampa ad incavo e stampa a rilievo
  • La carta per la stampa
  • Il Torchio

Tecniche trattate nel corso:

  • Puntasecca
  • Puntasecca su Plexiglass
  • Puntasecca su Zinco
  • Acquaforte
    • Preparazione della lastra
    • Verniciatura della lastra
    • Affumicatura
    • Incisione
    • Morsura
    • Inchiostrazione
    • Stampa
  • Acquatinta
    • Preparazione della lastra
    • Granitura della lastra
    • Realizzazione della striscia tonale
    • Incisione della lastra
    • Morsura
    • Inchiostrazione
    • Stampa
  • Ceramolle
    • Preparazione della lastra
    • Impressione delle trame
    • Morsura
    • Inchiostrazione
    • Stampa
  • Linoleumgrafia
  • Collografia

INIZIO  CORSO:  Venerdì 4 Ottobre
COSTO:  50 euro quota associativa+100 euro mensili
SEDE: spazio  laboratoriale presso l’Abbazia di San Nilo a Grottaferrata

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: