Oggi l’incisione si è evoluta risentendo di diverse contaminazioni via via introdotte nei secoli, sebbene lo strumento principe di tutta la tecnica è rimasto il Torchio Calcografico. Questo strumento infatti, nelle sue diverse conformazioni, è rimasto pressoché invariato e su di esso si basa tutta l’attività della stamperia. Il processo di stampa calcografico, si distingue nettamente da qualsiasi procedimento di stampa industriale, poiché ogni stampa è il risultato della pressione di due rulli metallici azionatimanualmente, tramite ruota a stella o manico. Questo rende ogni singola stampa, unica e originale.
Proprio per l’importanza di questo strumento, per il valore artigianale e artistico che esso conferisce ai nostri lavori, Officine lo richiama nel suo logo.
Officine Incisorie utilizza un torchio Paolini delle omonime storiche Officine Meccaniche di Urbino, una delle città italiane che vanta una significativa tradizione nell’ambito della grafica d’arte.