Linoleumgrafia

linoleum

Incisione in linoleum inchiostrata, pronta per la stampa.

E’ una tecnica calcografica che non fa uso di una lastra di metallo come matrice, ma di un foglio di Linoleum che, analogamente alla tecnica classica, verrà inciso con tecnica diretta mediante sgorbie appositamente realizzate.

Il Linoleum, utilizzato in tempi recenti come rivestimento per  pavimentazioni, è un materiale realizzato industrialmente con olio di lino,  fibra di legno, e tela di juta. Ha la caratteristica di essere elastico, impermeabile, resistente all’abrasione e presenta una superficie liscia e lucida.

L’incisione su linoleum ha la caratteristica di non permettere sfumature di colore come l’incisione su lastra metallica, ma esalta la figura in modo bi-tonale, cioè dal contrasto colore – bianco, con effetti di stampa simili a quelli xilografici . Infatti l’inchiostro dato tramite rullo, si deposita sulle superfici non scavate esaltando in stampa l’immagine con contorni netti e aree piene. Per questa sua caratteristica si presta molto  per stampa su stoffa o su superfici anche non porose come quelle plastiche.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: