LUCIANA DE SIMONI

(Socio ordinario 2018)
LUCIANA DE SIMONI nata a Frascati il 24 marzo 1957, si diploma nel 1976 presso Istituto Statale d’Arte S. D’Amico di Marino, sez. Oreficeria, dove apprende le tecniche fondamentali dello Sbalzo, della Fusione a “Cera persa” e della Costruzione del Gioiello. In seguito, come tirocinante presso un laboratorio orafo si specializza sulla costruzione del gioiello e affina le sue capacità creative e manuali. Nel 1978 si iscrive all’ Accademia di belle Arti di Roma, sez. Scultura allieva dello scultore P.Fazzini, successivamente diventa allieva dello scultore E.Greco dove oltre alla scultura a” tutto tondo”inizia la tecnica del Bassorilievo e dell’Incisione Calcografica. Frequenta i corsi tenuti presso la Scuola dell’Arte della Medaglia della Zecca, dove ha modo di sviluppare sia la tecnica della Modellazione della Medaglia sia dell’Incisione a Bulino. Insegna oreficeria presso l’Istituto Statale d’Arte. Nell’anno 1982 dopo aver vinto un concorso di incisore, bandito dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato presta servizio presso il Centro Filatelico dove realizza francobolli, foglietti commemorativi, stampe calcografiche e biglietti della lotteria. Nell’anno 1987 si trasferisce alla Zecca presso lo Studio Incisione dove inizia a modellare medaglie e monete.