SILVIA BORGOGNI

(Socio sostenitore)
SILVIA BORGOGNI è nata a Siena nel ’67. Diplomata nell’84 presso l’istituto d’arte di Siena, e successivamente ha conseguito la qualifica di restauratrice di dipinti su tela e murali, presso il centro di Formazione professionale di Siena prendendo parte anche al cantiere scuola di affreschi cinquecenteschi nella cappella di Ama di Lecchi in Chianti. Ha lavorato in alcuni cantieri di restauro di decorazioni presso San Gimignano all’ex Conservatorio di Santa Chiara, e presso la villa di Moltelonti a Poggibonsi.
Dal ’97 ha aperto a Certaldo un laboratorio dove svolge il lavoro di pittura e di grafica, in seguito si appassiona alle tecniche calcografiche che diventano il suo principale campo d’interesse.
Nel ’98 realizza una grande tela, raffigurante San Michele Arcangelo, destinata alla pieve di Rencine nel comune di Castellina in Chianti.
Dal ‘99 al 2000 ha frequentato i corsi del Bisonte, sulle principali tecniche calcografiche, e sulla litografia con il metodo Senefelder.
Nel 2006 prende parte al corso “L’incisione su plexiglas, la tecnica Goetz, e altri metodi sperimentali”, tenuto da Vladimiro Elvieri presso la scuola Kaus di Urbino.
Nel 2007 segue il corso di litografia, tenuto da Florence Faval, presso il Tintoretto di Venezia.
Nel 2008 frequenta il corso tenuto da Franco Pistelli tenuto presso il Bisonte di Firenze.
Dal 2011 si dedica alla didattica.
Sito personale: www.silviaborgogni.it