SOLCHI LETTERARI_Percorsi di letteratura visiva

Frascati_30 aprile-15 maggio 2016
In occasione della Giornata Mondiale del Libro, che proprio nel 2016 compie 20 anni, Officine Incisorie intende promuovere una serie di eventi che omaggino il libro, non solo come “oggetto” di valore culturale, ma anche e soprattutto come fonte di conoscenza, stimolo e fascinazione.
In quest’ottica la mostra vuole proporsi di ripercorrere insieme agli artisti, una rilettura grafica di libri, testi, racconti o poesie, non solo per l’importanza letteraria riconosciuta ma anche per il valore intimo che le parole possono assumere per ognuno.
Si intende quindi realizzare un percorso espositivo di livello, una mostra che nella sua totalità rappresenti una sorta di “biblioteca diversa”, dove il testo è individuabile nella sintesi di un’unica immagine, tale da incuriosire il visitatore non solo verso la stampa grafica ma anche e soprattutto verso il corrispettivo testo citato.
La mostra si terrà presso le suggestive sale delle Scuderie del Palazzo Aldobrandini, e sarà arricchita dalle installazioni dell’ artist books Jukhee Kwon.
Espongono:
Linda Aquaro, Laura Bertazzoni, Maria Rosanna Cafolla, Laura Cartocci, Vincenza Costantini, Fausto De Marinis, Angela Di Bari, Maria Cristina Fasulo, Giuseppina Goglia, Olga Innante, Valeria Luccioni, Gina Marziale, Caterina Pallotta, Antonella Parlani, Ermenegilda Renzi, Emanuele Scalcino, Domenico Siccardi, Laura Stor, Luisa Tinazzi, Franchina Tresoldi, Gianni Vernì, Gianfranco Zazzeroni.
Vedi le foto della mostra
Vedi le foto delle opere esposte
Vedi le foto delle installazioni
Eventi correlati:
7 maggio ore 11,00: #Invasioni digitali-Laboratorio di stampa creativa per bambini
(in collaborazione con il Gruppo archeologico latino Latium Vetus del Museo Tuscolano)
Ogni bambino potrà provare a stampare su carta piccole incisioni da matrici di linoleum e polistirolo, realizzando così piccole opere.
7 maggio dalle 16 a chiusura: #Maggio dei libri-Human Reading Box
L’attore Filippo Carrozzo leggerà e interpreterà su richiesta i testi proposti dagli artisti della collettiva Solchi Letterari. Ogni visitatore, tramite un elenco dei brani a disposizione, potrà prenotare la lettura del testo che più lo incuriosisce e approfondire così l’analisi dell’opera.