VALERIA LUCCIONI

(Socio ordinario 2018)
VALERIA LUCCIONI nasce a Roma nel 1978.
Dopo aver conseguito la maturità classica, si laurea e si specializza con il massimo dei voti e la lode alla cattedra di pittura dell’Accademia di Belle Arti di Roma presentando ambedue le tesi in Anatomia Artistica. (Tesi del quadriennio: “I canoni proporzionali della figura umana”. Tesi del biennio specialistico: “Il gesto nel corpo”. Relatore: Vincenzo Scolamiero). Contemporaneamente consegue il titolo di restauratrice di dipinti antichi presso la “Scuola S. Giacomo”di Roma e frequenta un corso d’incisione presso l’istituto “Kaus” di Urbino.
Borsista nella “Ecole des arts figuratifs de Paris” e successivamente nella “Escola Massana de Barcelona” ha poi frequentato il Master di Estetica e di Storia delle Arti Plastiche alla “Université Paris 8 de Paris”(Progetto di ricerca: “Le corps comme ouverture originaire, le concept de nudité,de la figure à la nue graphie”).
Pittrice e scultrice privilegia, come modus operandi, la serie, che di volta in volta le consente di approfondire progressivamente la dinamica della sua ricerca attraverso la fedeltà all’immaginario costituito a priori dal titolo e alla materia scelta come supporto della sua indagine.
Gran parte della sua produzione incisoria è appartenente alla serie “La nuda grafia” e si propone di indagare il senso della nudità, svelando come il termine non concerna solamente il campo della figurazione ma anche quello dell’astrazione, arrivando a coincidere con il concetto stesso di segno, di grafia.
Intendendo oltrepassare il concetto di nudità interpretata come semplice esposizione figurativa del corpo umano nudo, il segno diviene il vero protagonista della rappresentazione, enucleando tutte le tensioni dinamiche del gesto, tanto descritto quanto attuato e costituendo quindi la vera nudità.
Sito personale: www.valerialuccioni.com